[English below]

Lofoten. Ne avrei, di storie da raccontare, storie di un turismo che tutto sommato non ha (ancora) devastato questo arcipelago, di un’invasione agostana di italiani che fornisce tanto di quel materiale narrativo che ci potresti scrivere un libro, ma anche storie di autostop, camper, furgoni e tende, barche e traghetti, pareti immense di granito e voglia di arrampicare, antiche panetterie e pesci appesi a essiccare, notti in spiaggia e pomeriggi in ostello, ma è un’estate piovosa da queste parti e ahimè ce ne saranno, di occasioni per stare al riparo e al calduccio a scrivere. Quando c’è il sole, invece, c’è solo da andare là fuori.

E intanto, forse, il poco che c’è in queste fotografie potrà bastare.

Spiaggia di Bunes, Lofoten, Norvegia.

A postcard from here

Lofoten. So many stories to tell, stories of a tourism that, after all, has not (yet) ravaged this archipelago; of flocks of Italians invading these islands as soon as August begins; of hitchhiking and camper vans, tents and ferries; of immense granite walls that I am dying to climb; of the scent of old bakeries and the smell of fish hanging to dry; of nights spent on the beach and afternoons at the hostel. True, I have so many stories to tell. But it’s a rainy summer here and there will be plenty of time to stay indoors, take shelter from bad weather and write them down. For the moment, though, as long as the sun continues to shine, you just have to get out.

And in the meantime, I believe, the little you can see from these photographs will suffice.

Bunes beach, Lofoten islands, Norway.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...